Platyberyx opalescens Zugmayer, 1911

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Caristiidae Gill T.N. & Smith H.M., 1905
Genere: Platyberyx Zugmayer, 1911
Descrizione
Il maschio può raggiungere una lunghezza di 13,9 cm. Raggi dorsali molli (totale): 27-29; Raggi anali molli: 17 - 19; Vertebre: 32 - 34. Questa specie si distingue per i seguenti caratteri: differisce da P. paucus per il maggior numero di raggi pinna dorsale (27-29 vs. 24-25), raggi pinna anale (17-19 vs. 15-16), raggi delle pinne pettorali (17-20 vs. 16-17) e vertebre (32-34 vs. 31); da P. andriashevi avendo meno raggi della pinna dorsale (27-29 contro 31-37), raggi della pinna anale (17-19 contro 19-22) e vertebre (32-34 contro 36-39); e da entrambe le specie per morfologia a pinna caudale (sperone caudale ventrale assente, raggi procorrenti cilindrici vs. sperone caudale ventrale presente, raggi procurrent appiattiti, a lama); differisce da P. rhyton e P. maulidalla morfometria, incluso un corpo più profondo (52-64% vs 45-52% SL), lunghezza della testa più lunga (>38% vs <34% SL), lunghezza prepettorale più lunga (>39% vs <36% SL) e bocca più piccola (mascella superiore che si estende approssimativamente fino all'orbita media rispetto al margine posteriore dell'orbita); differisce da P. pietschi per la morfologia della pinna caudale (sperone caudale ventrale assente, raggi procorrenti cilindrici vs. sperone caudale ventrale presente, raggi procorrenti appiattiti, a forma di lama) e morfologia branchiale (setole sui rastrelli branchiali piccole e uniformi vs setole piccole e grandi punte sui rastrelli). (Testo da: www.fishbase.se).
Diffusione
Si trova nell'Atlantico orientale. È un pesce marino batipelagico con distribuzione batimetrica da 1 a 2000 m.
Bibliografia
–Eschmeyer, William N.; Fricke, Ron & van der Laan, Richard (eds.). "Genera in the family Caristiidae". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2013). Species of Platyberyx in FishBase.
–Jump up to:a b Kukuev, E.I., Parin, N.V. & Trunov, I.A. (2012): Materials for the Revision of the Family Caristiidae (Perciformes). 2. Manefishes from the East Atlantic (Redescription of Platyberyx opalescens Zugmayer and Description of Two New Species Platyberyx mauli sp. n. and Caristius andriashevi sp. n.). Journal of Ichthyology, 52 (3): 185-199.
–Jump up to:a b c d Stevenson, D.E. & Kenaley, C.P. (2013): Revision of the Manefish Genera Caristius and Platyberyx (Teleostei: Percomorpha: Caristiidae), with Descriptions of Five New Species. Copeia, 2013 (3): 415-434.
![]() |
Stato: Palau |
---|